Lo zoccolo di cavallo è un eccellente materiale per manicature, che similmente al corno ovino ha grandi doti elastiche e meccaniche. Oltre ad avere testure simili al guscio di tartaruga ha la particolarità unica di avere filamenti pallidi galleggianti nella matrice.
Tecnicamente è un composto corneo cheratinico con elevati residui di cisteina (simile alle nostre unghie e alle corna degli ovini) di consistenza tenace ed elastica, il suo colore è determinato dalla crescita a strisce o strati dei colori del pelo immediatamente adiacente alla corona, se il pelo della corona presenta macchie, ognuna delle macchie si trasforma nello zoccolo in una striscia pigmentata parallela che si estende verso il basso (zoccolo striato).